Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/06/2024, 21:52



Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 cornus mas (Corniolo) 
Autore Messaggio

Iscritto il: 26/02/2011, 11:43
Messaggi: 2674
Allegato:
Foto1793.jpg

corniolo in piena fioritura.


24/03/2012, 15:24
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/03/2011, 0:24
Messaggi: 2037
Località: tra l'oglio ed il chiese
Ciao Bac,
bellissima pianta, inseribile anche nei giardini per il suo potere decorativo, al posto di piante esotiche che non danno lustro alla flora italiana.
Allegato:
corniolo fiori.jpg

Allegato:
corniolo fusto e piantine giovani.jpg

Scusa se mi son permesso.
Raff


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


25/03/2012, 0:32
Profilo

Iscritto il: 06/03/2011, 19:31
Messaggi: 842
Il corniolo è una bellissima pianta. Il legno è fantastico. Ho fatto dei manici di coltello con quel legno, che sembrava avorio. Nel mio giardinetto ne ho uno ed ogni anno, quando fiorisce, è uno spettacolo. Dall'anno scorso ha cominciato a fare anche i frutti. :lol: . Quand'ero ragazzaccio e scapestrato, mia nonna mi diceva che mi asciugava con un asciugamano di olmo, o meglio, di "cornoler" (corniolo in veneto). Io scappavo, ma lei mi diceva: "corri, corri pure, ti prenderò col filo della polenta e ti asciugherò i sudori con un asciugamano di ecc. ecc." intendendo che tosto o dopo sarei dovuto ritornare, affamato, quindi sarebbe scattata la rappresaglia. Saggezza di nonna. Quanto mi manca. Un Grosso abbraccio, Mirco


25/03/2012, 15:39
Profilo

Iscritto il: 26/02/2011, 11:43
Messaggi: 2674
hai fatto benissimo Raff.
Mirco riesci a mettere qualche foto dei tuoi manici in corniolo tirati a lucido?

il corniolo deve il suo nome proprio alla capacità di essere levigato come il corno.
se non erro deve essere il legno più duro presente in europa.


25/03/2012, 19:07
Profilo

Iscritto il: 06/03/2011, 19:31
Messaggi: 842
Ciao Bac, siccome non sono capace di inserire le mie cose nel computer, un mio amico che mi fa certe volte dei lavori in pelle, anche lui arciere, ha un sito. Se vai su :vitopavan.wordpress.com/2010/06/01/fodero-per-coltello-2, vedrai proprio un mio coltello col manico in corniolo e radica da pipe, recuperata. Sul sito ci sono altri miei coltelli. Approfitta a guardare anche i capolavori che fa Vito. Mi piace fare coltelli, esclusivamente per regalarli agli Amici. NON ho mai venduto un coltello ed ogni volta che ne ho uno in faretra, tosto o dopo lo regalo. Il ciabattino cammina con le scarpe bucate :lol: . Ciao, Mirco


26/03/2012, 9:23
Profilo

Iscritto il: 26/02/2011, 11:43
Messaggi: 2674
grazie Mirco.
visto che conosci anche la radica di erica , secondo te in una scala di durezza chi vince ?


26/03/2012, 12:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/10/2010, 17:19
Messaggi: 98
Località: Ducato di Grazzano Visconti
E per merito di Bac e Raff ora, foto alla mano, vado in cerca di corniolo, è un'essenza che mi piace sempre di più.
Ciao


26/03/2012, 18:04
Profilo

Iscritto il: 06/03/2011, 19:31
Messaggi: 842
Ciao Bac, ma senz'altro il corniolo! L'ho fatto tagliare a fette dello spessore desiderato, quando non era del tutto stagionato, perchè sennò era un problema il farlo, data la durezza. Ti dirò che quando è stagionato, almeno per il mio uso, è un piacere lavorarlo con le varie carte vetrate. A mio gusto, altra essenza bellissima è il bosso. Senz'altro più duro del corniolo. Lo ho lavorato con lima da ferro, tela vetrata di varia grana crescente ed in ultimo, con la carta abrasiva da carrozzieri. Praticamente, un po' meno duro del ferro :lol: . E' sempre un piacere. Ciao, Mirco


26/03/2012, 20:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/03/2011, 0:24
Messaggi: 2037
Località: tra l'oglio ed il chiese
Salve a tutti,
benedettOne ha scritto:
E per merito di Bac e Raff ora, foto alla mano, vado in cerca di corniolo, è un'essenza che mi piace sempre di più.
Ciao

Ormai, sugli appennini sta già sfiorendo e se non ti sbrighi dovrai andare nei vivai a comprarne una pianta. :P
Per Mirco: quando ti deciderai ad imparare a caricare qualche foto direttamente che ne aspettiamo
di tue direttamente?
Ciao da Raff


26/03/2012, 23:41
Profilo

Iscritto il: 06/03/2011, 19:31
Messaggi: 842
Hai ragione Raff! Tosto o dopo devo trovare qualcuno che abbia pazienza e mi insegni. Il sito di Vito si può vedere meglio su: www.vitopavan.it. Lì troverete immagini di faretre, borselli e molte cose inerenti alla cultura nativo-americana. Beh ci sono anche alcune cose mie :lol: (coltelli). Ciao, Mirco


27/03/2012, 6:42
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Designed by ST Software for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010