sagittando.it
https://www.sagittando.it/forum/

Frecce primitive da pesca?
https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=2326
Pagina 3 di 4

Autore:  jeval [ 30/10/2014, 11:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frecce primitive da pesca?

bac ha scritto:
per i tiri in profondità come ci si regola per la falsa posizione dovuta alla rifrazione della luce?

Mirando basso !!
Sul sito di OOLB è presente quesa pagina
con la tecnica di base

Autore:  Nitroarrow [ 30/10/2014, 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frecce primitive da pesca?

Veramente grazie :) ..da come ha fatto, sembra di vedere questo video che ho trovato poco fa, di Howard Hill, anche lui corda alla cintura..


Autore:  PaoloDubai [ 01/11/2014, 5:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frecce primitive da pesca?

Nitroarrow ha scritto:
Ad ogni modo credo che comunque una buona potenza conta, per tenere la freccia a velocità tali da essere efficace anche sotto acqua, in particolar modo essendo di legno, o bamboo..


Per la verita' per pescare e' meglio avere una freccia molto pesante a basse velocita' meglio senza impennatura e comunque altre il metro (al massimo) non si e' efficaci, Howard Hill per pescare usava frecce con l'aggiunta di due alette piegabili di ritenzione sotto la punta del tipo arpione da pesca subacquea.

Autore:  ligera [ 01/11/2014, 9:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frecce primitive da pesca?

Io intanto finche si "parlava" ho fatto queste.
Come dicevo il problema è testarle. Quella da pesca è osso bosso bambù. Però penso che pasturando si possa pescare anche con queste.

Autore:  Nitroarrow [ 01/11/2014, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frecce primitive da pesca?

Bellissime! complimenti... sono col sistema foreshaft..? e le hai appesantite lungo la cavità?

Autore:  ligera [ 03/11/2014, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frecce primitive da pesca?

Quella con l'arpione si, ha il foreshaft di bosso, il resto è "frecciamevario".
non ho appesantito con niente ma si potrebbe fare facilmente perchè poi il foreshaft farebbe da tappo. Poi devo fare il sistema per la legatura di recupero , ma il problema è come dicevo , provarle.

Autore:  bac [ 04/11/2014, 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frecce primitive da pesca?

Cita:
ma il problema è come dicevo , provarle.


un bersaglio subacqueo tipo una bottiglia legata a un sasso?

Autore:  ligera [ 04/11/2014, 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frecce primitive da pesca?

Se la classe non è acqua, anche la ciccia non è plastica.... ma se pò fà....

Autore:  bac [ 05/11/2014, 13:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frecce primitive da pesca?

vabbè allora mettiamoci un lonzino , ma che spreco , di plastica ce n'è talmente tanta e magari a rovistare in rete trovi pure qualche fornitore di sagome subacquee a forma di carpa.

in linea teorica una buona freccia da pesca deve essere lunga per evitare una rosata troppo ampia , nel senso che frecce corte necessitano di lunghe distanze per giungere stabili sul bersaglio, e poi una freccia lunga è pesante di per se , col giusto sanguinello io azzarderei anche delle punte self tostate alla fiamma.

Autore:  ligera [ 05/11/2014, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frecce primitive da pesca?

anche io pensavo di usare legno pieno e magari verde....

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/