sagittando.it https://www.sagittando.it/forum/ |
|
archi somali https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=27&t=461 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | jeval [ 07/03/2011, 20:03 ] |
Oggetto del messaggio: | archi somali |
vorrei allacciarmi alla discussione sugli archi egizi ( viewtopic.php?f=27&t=342 ) per aprire una confronto su quattro archi somali risalenti ai primi anni del secolo scorso ![]() Legno di acacia nilotica con prevalenza di alburno, impugnatura da dritta a riflessa , puntali deflessi , corda in tendine fermata ad un estremita' da un cappio scorsoio e dall'altra da un nodo fisso ![]() lunghezza da 100 a 110 cm. Ignoro la lunghezza degli archi egizi ma non trovate una somiglianza con questi ? |
Autore: | -mANx- [ 07/03/2011, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: archi somali |
grazie per le foto e si proprio come quelli del faraone non compositi viewtopic.php?f=27&t=342&start=0 ma secondo voi...piegavano i puntali all'interno perdendo brace per aver miglior sicurezza contro rotture ![]() certo 1m son cortissimi ho tagliato un bel pezzo di acacia mi sa che l'anno prossimo se ne costruisco uno con quest'essenza lo farò proprio così ![]() |
Autore: | marco [ 07/03/2011, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: archi somali |
credo servano per aumentare la steccata finale (rettorica teorica) ![]() |
Autore: | bac [ 07/03/2011, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: archi somali |
cavallo che vince non si cambia , la grandezza non tragga in inganno , qualcosa andrebbe detto sulle frecce di questi archi africani all'apparenza approssimativi, il loro obiettivo non è di forare armature ma depositare piccole dosi di veleno oltre la pelle degli animali. |
Autore: | -mANx- [ 07/03/2011, 23:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: archi somali |
gli egizi ci andavano in guerra con archi simili ![]() ma qui hai ragione 1800D.C. ho trovato questo : http://www.lombardiabeniculturali.it/op ... 040-00056/ con 1m di arco di acacia non rinforzato penso dai 20 ai 25'' di apertura siano ottenibili, non credo di più, ma libraggi a giudicare dalla sezione fotografata potrebbero sfiorare le 50# ![]() jeval puoi misurarli per favore? che statura media hanno i Somali? |
Autore: | -mANx- [ 07/03/2011, 23:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: archi somali |
altezza attuale media per popolazione Somala(fonte wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Statura): Stato Uomini Donne Somalia 175 cm 165,6 cm Italia 175 cm 165 cm hanno donne più alte ![]() ![]() perciò non aprivano all'orecchio nè tanto meno fino alla bocca... |
Autore: | bac [ 08/03/2011, 12:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: archi somali |
Cita: Questa e' dipinto su una cassa che faceva parte del corredo funebre di re Tutankhamen, ( re dal 1361 al 1352. ) Cita: gli egizi ci andavano in guerra con archi simili probabilmente si, l'uso di archi d'acacia non venne abbandonato , ma se consideriamo la data a cui risale quella raffigurazione potrebbe benissimo trattarsi di un arco composito . gli hyksos che governarono l'egitto per due dinastie introdussero l'arco composito e il carro da guerra a partire dal 2000 a.c. circa. |
Autore: | marco [ 08/03/2011, 13:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: archi somali |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | bac [ 08/03/2011, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: archi somali |
ciao Marco , hai ragione sono andato un pò fuori tema ma gli argomenti sono spesso talmente correlati che è difficile rimanere nei binari , tornando al tema principale gli archi in uso presso i boscimani non hanno delle affinità con quelli somali? |
Autore: | giorgio_65 [ 01/04/2011, 23:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: archi somali |
Domenica scorsa ho visitato il museo di storia naturale di Novara ( bello, raccoglie 450 diverse specie di animali di tutto il mondo ) che ha anche tre piccole bacheche dedicate all'oggettistica Africana, probabilmente raccolte ai tempi delle colonie. Tra le altre cose è esposto un arco somalo, la descrizione data è: arco, legno e tendini animali, cm 136. E' a sezione rotonda, con le estremitò rastremate, sempre a sezione rotonda, ecco la foto complessiva e i dettagli delle estremità http://i1176.photobucket.com/albums/x32 ... C14484.jpg http://i1176.photobucket.com/albums/x32 ... C14486.jpg http://i1176.photobucket.com/albums/x32 ... C14485.jpg Ciao Giorgio |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |