Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/04/2025, 11:21



Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
 Ma l'arco si rilascia con quale mano? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 16/03/2012, 10:52
Messaggi: 87
Mi schiero dalla parte dei.. nudisti! :o

Ho ripreso a tirare con l’arco quasi 6 anni fa.. per i quarant’anni mi regalarono un bel compound da caccia di buona marca, primo arco “vero”, se in tal modo si può definire un oggetto per il quale hai speso soldi in cambio di mera tecnologia, che al “minimo” della sua potenza regolabile fa 45 libbre!

Ebbene, anche con quest'arma - che ha già troppi suppellettili e che solo per tararlo puoi diventare matto anche se lo fai solo la prima volta(!) - tiro a braccia, mani e dita nude, senza farmi male.. tant’è vero che, dopo pochi giorni dall’acquisto, riportai a negozio, nella sua confezione intonsa, il guantino a tre dita in pelle che un notissimo venditore romano mi diede unitamente all’arco - scelto solo per il suo accattivante “aspetto professionale, uso caccia” - senza il quale, verosimilmente, non si sarebbe potuto tirare..

Rammento che una volta provai a regolarlo anche più forte(!) - chissà, forse mi sentivo un leone :mrgreen: - ma risolsi che era inutile autopunirsi nel momento in cui ci si vuole semplicemente divertire, quand’anche - per dirla tutta - tale libbraggio, lo stesso “calibro 45” di cui sopra, è già più che sufficiente anche per “lasciare a terra” una (qualsiasi) “bestia”, finanche oltre il centinaio di chili.. certo, non gli fa proprio una “passata” a 20-25mt... ma attingendo un organo vitale, fate voi..

Tuttavia, se è vero che, con il compound, quando sei in mira, la corda, sulle dita, “pesa" solo la metà, è anche vero che per arrivare fino a lì bisogna prima allungare.. e solo poi - non conoscendovi personalmente, non so a chi altri, ma a me i tiri migliori vengono quando non rimango troppo tempo in mira - quando sei giunto lì ed hai fatto tutto quello sforzo, ormai, è anche giunto il momento del rilascio.. A mio avviso, quello “sgravio” di potenza così brusco non è proprio il massimo quando si desidera tirare.. d’istinto.. in modo più o meno “fulmineo”.. senza perder troppo tempo a mirare.. ed è proprio per questo motivo, infatti, che preferisco usare un più semplice, più leggero e divertente arco-bastone, con la corda in lino, a più fili, risultante quindi anche più morbida al tatto e che mi consente di "sentire" tutta la forza, che sto caricando per la freccia, fino al rilascio..

Certo, per non farsi troppo “male” bisogna usare prima la mente e poi il corpo; "adeguandosi" all’attrezzatura, con allenamenti mirati o, viceversa, senza faticare troppo, adeguando quest'ultima alle nostre esigenze .. ma.. sempre a mani nude, e, comunque, divertendosi!

Buoni trucioli a tutti, Peppe. ;)


24/11/2012, 5:42
Profilo
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 20:21
Messaggi: 4560
Località: Insubria
Benvenuto ;)
sul compound non so orgogliosamente niente :cry:


24/11/2012, 14:00
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 17/03/2011, 0:24
Messaggi: 2037
Località: tra l'oglio ed il chiese
Ciao Blubasso,
un benvenuto anche da me.
Un saluto da Raff


27/11/2012, 1:44
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Designed by ST Software for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010