Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/04/2025, 19:24



Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo
 ginepro 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 17/09/2010, 12:56
Messaggi: 2675
Località: Verona...
Resta comunque il fatto che non è tasso...


18/06/2011, 12:13
Profilo
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 20:21
Messaggi: 4560
Località: Insubria
scusate ma cosa vuol dire?
io eviterei campagne contro tasso, nocciolo, rattan, essenza non autoctone, legni sperimentali...
se qualcuno ha voglia di costruirsi il suo arco con le cassette della frutta,
consapevole che difficilmente sia stato o verrà rinvenuto un arco simile,
è doveroso che si diverta e abbia lo spazio sul forum per postarlo nella corretta sezione,
io leggo tutto con piacere e interesse,
anzi ringrazio l'iscritto che vuol condividere la sua esperienza per portare comunque il suo apporto a tutta la Community ;)


18/06/2011, 13:33
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 26/02/2011, 11:43
Messaggi: 2674
Cita:
Resta comunque il fatto che non è tasso...


per questo si trova nel topic "ginepro".

io di tasso non vi parlerò mai e non è mia intenzione sminuirne il provato valore.

voglio portare soltanto esempi attinenti la materia arceristica basati sui personali riscontri.


18/06/2011, 14:19
Profilo
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 20:21
Messaggi: 4560
Località: Insubria
Bac che impressione ti dà alla lama?é duro da rosicchiare?
Grazie
Manx


18/06/2011, 14:29
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 26/02/2011, 11:43
Messaggi: 2674
i nodi sono una infinità , però con lame affilate si riescono a tagliare senza sollevare scaglie , la raspa comunque rimane il sistema migliore .
un fattore limitante che può scoraggiare nello scegliere questo legno è la difficoltà di avere dorsi esenti da nodi tuttavia i nodi non pregiudicano la riuscita dell'arco.


18/06/2011, 15:33
Profilo
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 20:21
Messaggi: 4560
Località: Insubria
Mi riferiscono che anche per l'osage la raspa resta l'attrezzo piú usato..
Qindi te ne "impippi" dei nodi sul dorso? Chissà se posso far lo stesso col mio rametto di bosso...intanto sto facendo pratica su un fodero di coltello: il bosso é davvero compattissimo, si può addirittura tornire!


18/06/2011, 17:12
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 26/02/2011, 11:43
Messaggi: 2674
Cita:
Qindi te ne "impippi" dei nodi sul dorso?


non esattamente dipende dalla geometria ,coi piatti si può fare a patto di avere linee parallele sul dorso senza salti di anelli almeno sui bordi esterni.
oppure si lascia il dorso intatto e viene fuori un arco brutale con nervature e nodi in bella mostra (a chi piace).

non so se a livello meccanico ci sono differenze tra alburno e durame.

il durame si lavora meglio.


18/06/2011, 17:49
Profilo

Iscritto il: 26/02/2011, 11:43
Messaggi: 2674
Allegato:
Foto890.jpg


crisalidi in prossimità di piccoli nodi.
Allegato:
Foto894.jpg


nei punti indicati dalle frecce
Allegato:
Foto898.jpg


questo è il dorso di uno dei flettenti .


28/06/2011, 22:02
Profilo
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 20:21
Messaggi: 4560
Località: Insubria
secondo te bac: stagionandolo maggiormente si sarebbero evitate le crisalidi?


28/06/2011, 22:36
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 26/02/2011, 11:43
Messaggi: 2674
penso che una buona stagionatura le potrebbe evitare anche se credo che il problema qui sia il modo in cui lavorano i flettenti, poco in prossimità del manico, creando un sovraccarico in quei punti

comunque l'arco funziona ancora, devo vedere se carteggiando a monte e a valle delle crisalidi riesco a farle scomparire.

c'è una buona dote di libbraggio da gestire ancora.


28/06/2011, 22:54
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Designed by ST Software for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010