sagittando.it https://www.sagittando.it/forum/ |
|
Che piante sono? https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=1066 |
Pagina 1 di 9 |
Autore: | Gorthan [ 10/01/2012, 8:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che piante sono? |
Sembra orniello come quello che abbiamo razziato qualche giorno fa Giorgio_65, Nicodemo ed io. Bisognerebbe vedere le foglie, però. Allegato: 07012012.jpg |
Autore: | Nitroarrow [ 10/01/2012, 10:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che piante sono? |
Grazie ![]() |
Autore: | raff [ 10/01/2012, 13:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che piante sono? |
Salve a tutti, permettete l'intromissione. L'identificazione di una pianta partendo dalla corteccia e dal tronco è possibile con sicurezza nel caso di un tasso, una quercia da sughero, una betulla, un ciliegio, tanto per citarne qualcuna, ma in altre specie è difficile e dubbioso. In questo caso la corteccia delle piante in foto porta a pensare che quelle piante siano frassini, visto anche la presenza della caratteristica "marezzatura" biancastra e le classiche cicatrici dei rametti perduti, ma per essere sicuri che siano della specie a noi consona (orniello) bisognerebbe poter osservarne sia le foglie che i frutti (samare: http://it.wikipedia.org/wiki/Samara_%28frutto%29) La samara dell'orniello ha il seme che è quasi sferico, distinguibile da quella del frassino che è fortemente ovale. La foglia: http://www.piante-e-arbusti.it/foglia.htm, nell'orniello, è una imparipennata composta da 7 foglioline (però io ho riscontrato sulla stessa pianta foglie anche a 9 foglioline) sostentate su di un unico picciolo centrale. Nel frassino è composta da massimo di 11-13 foglioline. Nitroarrow sei ancora in tempo a raccogliere i piccioli delle foglie caduti a terra e contarne i nodini di inserzione delle foglioline e magari raccogliere qualche samara, visto anche che l'orniello perde le samare nel periodo invernale. Un saluto da Raff |
Autore: | Nitroarrow [ 11/01/2012, 14:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che piante sono? |
Grazie mille ![]() |
Autore: | raff [ 11/01/2012, 17:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che piante sono? |
Ciao Nitroarrow, mi sa che sei in una boschetta di frassino maggiore. Devi sapere: il frassino maggiore fiorisce prima di emettere le foglie, con questo "fiore": Allegato: fiori frassino maggiore.jpg Le foglie del frassino sono queste: Allegato: foglie frassino maggiore.jpg A parte l'altezza non ha differenze sostanziali con l'orniello; neanche le macchie grigiastre sul tronco che, tra l'altro, sono comuni ad altre specie di piante. E' possibile trovarle anche sui pioppi. continuo su altro post, per tener insieme le foto dei fiori e foglie dell'orniello ...... |
Autore: | raff [ 11/01/2012, 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che piante sono? |
Continuo con l'orniello: Fiorisce dopo aver emesso le prime foglie, presentando un vistoso ciuffo che va dal giallo al bianco intenso: Allegato: fiore orniello.jpg le sue foglie sono queste: Allegato: foglia orniello.jpg Notare la differenza più evidente rispetto al frassino: sono arrotondate. La corteccia, le gemme e il tronco, sono grossomodo uguali e molto spesso non distinguibili se non nella fase di albero adulto e vecchio. Le notizie le ho desunte da questo sito, che a mio parere è da salvare nei preferiti: http://digilander.libero.it/alberiitali ... indice.htm Un saluto da Raff |
Autore: | Nitroarrow [ 11/01/2012, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che piante sono? |
mmm ho fatto un po' di casino coi copia incolla, spero comunque si possa capire... |
Autore: | Nitroarrow [ 11/01/2012, 22:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che piante sono? |
ehmm *frecce ![]() |
Pagina 1 di 9 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |