|
Iscriviti •
FAQ
• Cerca • Login
|
Autore |
Messaggio |
vincenzo77
Iscritto il: 17/12/2012, 12:02 Messaggi: 584 Località: Brescia
|
No scusa,non parlavo di cavolate,io di compositi non ne ho mai fatti,solo che nel tempo li ho sempre visti fortemente riflessi.
vd
|
03/06/2013, 14:57 |
|
 |
mario
Iscritto il: 23/11/2010, 21:37 Messaggi: 738
|
può andar bene anche cosi dritti ...alla fine dovrai mettere molto più tendine per compensare la mancata piega che Vincenzo ti chiedeva ... Io l'impugnatura lo incollata sopra il listello centrale come vedi da foto ...Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
|
03/06/2013, 21:13 |
|
 |
andrea.manzini1983
Iscritto il: 18/05/2011, 17:21 Messaggi: 81
|
Ciao a tutti,
bene allora quando sarà il momento della tendinatura vedrò di abbondare! Penso che mi dedicherò alla costruzione dell' impugnatura a questo punto e cercherò altre informazione sulla siyah.
Per quanto riguarda le siyah tu Mario consigli di ricavarle da un pezzo di legno monoblocco o riesco a farle incollando i listelli di ciliegio che ho postato nella foto 1 per poi lavorarli?
Grazie Ciao
|
04/06/2013, 10:08 |
|
 |
mario
Iscritto il: 23/11/2010, 21:37 Messaggi: 738
|
....La foto 1 non la vedo .....ma(per i siak) è meglio incollare due pezzi di legno assieme per evitare che il monoblocco si deformi con il tempo...Mario
|
04/06/2013, 17:18 |
|
 |
andrea.manzini1983
Iscritto il: 18/05/2011, 17:21 Messaggi: 81
|
Ciao, ok...molto chiaro! allora procedo poi posterò i risultati ( speriamo decenti !!  ) Per quanto riguarda la foto, la FOTO1 dovrebbe essere nel primo post della discussione. Quella in cui si vedono i vari listelli di legno. Ciao a tutti, Andrea
|
04/06/2013, 17:37 |
|
 |
pierluigi
Iscritto il: 26/11/2010, 17:52 Messaggi: 166
|
Resto un pò scettico alle impugnature incollate piuttosto che con incastri a coda di rondine.Anche se io ho iniziato proprio così.
|
05/06/2013, 16:55 |
|
 |
mario
Iscritto il: 23/11/2010, 21:37 Messaggi: 738
|
.....Scusa Pierluigi... se mi dici che hai cominciato cosi allora saprai come finisce!! ...il tuo essere suscettibile ...cosa significa ???
|
05/06/2013, 19:08 |
|
 |
pierluigi
Iscritto il: 26/11/2010, 17:52 Messaggi: 166
|
Vuol dire che non ho più un arco di quando ho iniziato....Sicuramente l'incollo dell'impugnatura rende più fragile la zona piu soggetta a rotture, ossia l'inizio dei flettenti.In bassi libraggi potrebbe rendere bene, bisogna sempre fasciare con tendine però. Comunque hai una buona manualità, gran bel lavoro.
|
06/06/2013, 8:00 |
|
 |
andrea.manzini1983
Iscritto il: 18/05/2011, 17:21 Messaggi: 81
|
Ciao a tutti, posto di seguito i progressi del mio primo lavoro suL mio primo composito. Ricavate e modellate le leve ( o siyah ) incollando i listelli di ciliegio. Stesso discorso per l' impugnatura. Di seguito due foto del risultato ( FOTO 7 e FOTO 8 ) e un dettaglio delle misure delle leve per capire se devo ridurre ancora o se possono andare. Non ho trovato tantissime info quindi le ho fatte un po a naso. Devo lavorarci ancora secondo voi? dovrei fare qualche altra operazione o si passa alla tendinatura? Grazie Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
|
14/06/2013, 22:02 |
|
 |
mario
Iscritto il: 23/11/2010, 21:37 Messaggi: 738
|
Andrea ....non riesci ad addolcire nei lati la maniglia (rendere più dolce la curva ???)....anche i siak ......ammorbidirli un poco dai lati ?????
spero di rendere l'idea con queste 2 foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
|
15/06/2013, 16:01 |
|
 |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|