sagittando.it https://www.sagittando.it/forum/ |
|
Parabraccio https://www.sagittando.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=1160 |
Pagina 1 di 5 |
Autore: | Efesto [ 22/02/2012, 8:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Parabraccio |
Ciao a tutti. Sono un arciere ancora alle prime armi, ma già la voglia di costruire qualche oggetto ha avuto la meglio... Ho iniziato con un parabraccio, il materiale è perlopiù rimediato in soffitta, eccetto le fibbie: Che ne pensate? Critiche? Consigli? Siate clementi eeeeeh ![]() |
Autore: | colbis [ 22/02/2012, 10:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabraccio |
Maaa... le fibbie ed i ribattini erano proprio indispensabili ??? Comunque la forma mi piace. Questo in stile "guerra dei 100 anni" ad esempio è realizzato solo ed esclusivamente in pelle. |
Autore: | bac [ 22/02/2012, 11:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabraccio |
mi sembra un lavoro ben fatto, troppo rifinito per essere concepito da un inglese del medioevo, sono d'accordo con colbis. l'importante è che pari le frustate della corda e che la corda non si rovini sbattendoci sopra. se posso fare una considerazione: mi sembra poco areato e in estate può diventare fastidioso indossarlo. |
Autore: | derfel [ 22/02/2012, 13:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabraccio |
colbis ha scritto: Questo in stile "guerra dei 100 anni" ad esempio è realizzato solo ed esclusivamente in pelle. Si potrebbe vedere il sistema di legatura sul braccio?Così non lo avevo visto,grazie Derfel. |
Autore: | colbis [ 22/02/2012, 18:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabraccio |
derfel ha scritto: colbis ha scritto: Questo in stile "guerra dei 100 anni" ad esempio è realizzato solo ed esclusivamente in pelle. Si potrebbe vedere il sistema di legatura sul braccio?Così non lo avevo visto,grazie Derfel. |
Autore: | derfel [ 22/02/2012, 18:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabraccio |
Grazie,una domanda stupida,i nodi all'interno non danno fastidio?Poi il passaggio a destra nella foto a cosa serve? |
Autore: | Efesto [ 22/02/2012, 20:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabraccio |
colbis ha scritto: Maaa... le fibbie ed i ribattini erano proprio indispensabili ??? No, in realtà no.... Ma da novellino e soprattutto senza una pianificazione diciamo che è stato il ripiego più veloce... Fibbie per la chiusura ( che altrimenti non avrei avuto modo di realizzare il giorno stesso, mentre volevo vedere il lavoro finito) e ribattini per fermare le cinghie che altrimenti sarebbero state libere di scorrere (ma anche perchè mi piaceva l'idea di una piccola "borchiatura") Ti fa storcere il naso l'aspetto estetico o un discorso di "coerenza storica"? |
Autore: | Gorthan [ 22/02/2012, 22:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabraccio |
Ti dirò che a me non dispiace con fibbie e ribattini. Anzi, l'avrei fatto ancora più "maschio", con altri ribattini e borchie, quasi in stile MadMax postapocalittico. Non è storico di sicuro, ma se piace.... |
Autore: | -mANx- [ 23/02/2012, 13:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabraccio |
bel lavoro Efeso. complimenti ![]() caro colbis sei sempre oltre ogni limite ah...auguri vecchio mio |
Autore: | Nitopi [ 24/02/2012, 21:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabraccio |
Il mio pusher di cuoio mi ha procurato una lastra di crosta.... e l'ho messa subito alla prova... Allegato: bot.jpg Allegato: top.jpg La prima passata di grasso se l'è già succhiata... Devo solo mettere i legacci (spago e occhielli in canapa...) Ciao Luca |
Pagina 1 di 5 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |