Autore |
Messaggio |
bac
Iscritto il: 26/02/2011, 11:43 Messaggi: 2674
|
forse non ho marcato bene , io non ho detto che non si possa usare la presa mediterranea o che non sia efficace o filologica, dico solo che io se allungo un arco con la presa mediterranea non vado oltre i 28" col pollice arrivo a 36"
dopodichè a 28 apro molte più libbre che a 36 .
tutto qui, l'ho detto sono fissato con questa teoria, mica una teoria deve essere per forza corretta.
poi il pollice opponibile è una grossa conquista dell'evoluzione perderne le funzioni per tirare d'arco sarebbe un peccato.
|
09/12/2014, 19:26 |
|
|
saracenbow
Iscritto il: 19/04/2013, 10:29 Messaggi: 460
|
bac ha scritto: forse non ho marcato bene , io non ho detto che non si possa usare la presa mediterranea o che non sia efficace o filologica, dico solo che io se allungo un arco con la presa mediterranea non vado oltre i 28" col pollice arrivo a 36"
dopodichè a 28 apro molte più libbre che a 36 .
tutto qui, l'ho detto sono fissato con questa teoria, mica una teoria deve essere per forza corretta.
poi il pollice opponibile è una grossa conquista dell'evoluzione perderne le funzioni per tirare d'arco sarebbe un peccato. non tutti compositi erano progettati per aprire a 30 e oltre pollici, quelli turchi aprivano dai 26 ai 29 e i turchi stessi usavano il pollice perchè era più agevole per il tiro equestre. gli stessi archi venivano comprati, prima, e prodotti, poi, dai vari stati italiani e venivano usati con la presa mediterranea. gli archi che venivano aperti fino all'orecchio erano, e sono, tipici dell'asia centrale, e ti posso garantire che possono essere aperti oltre l'orecchio anche senza presa a pollice. il concetto dell'anello da pollice è solo ed essenzialmente uno; quello che consente di scoccare frecce facendole passare sul lato destro dell'impugnatura, che è il lato dell'arco sul quale la freccia resta aderente grazie alla resistenza che trova con l'aria durante la corsa del cavallo. se la freccia si trovasse sul lato sinistro dell'impugnatura, la resistenza che incontra con l'aria, le farebbe scavalcare la mano dell'arciere durante il galoppo. i pellerossa delle pianure che avevano, anche loro, la necessità di tirare al galoppo e non svilupparono la presa a pollice, risolsero il problema inclinando l'arco orizzontalmente, facendo si che la freccia, durante il galoppo, appoggiasse sulla radice dl dito indice della mano che impugnava l'arco.
|
09/12/2014, 19:57 |
|
|
saracenbow
Iscritto il: 19/04/2013, 10:29 Messaggi: 460
|
bac ha scritto: forse non ho marcato bene , io non ho detto che non si possa usare la presa mediterranea o che non sia efficace o filologica, dico solo che io se allungo un arco con la presa mediterranea non vado oltre i 28" col pollice arrivo a 36"
dopodichè a 28 apro molte più libbre che a 36 .
tutto qui, l'ho detto sono fissato con questa teoria, mica una teoria deve essere per forza corretta.
poi il pollice opponibile è una grossa conquista dell'evoluzione perderne le funzioni per tirare d'arco sarebbe un peccato. qui raffigurato un arciere egizio con arco composito che apre, ben oltre l'orecchio, con presa mediterranea un arco composito angolare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
|
11/12/2014, 9:42 |
|
|
bac
Iscritto il: 26/02/2011, 11:43 Messaggi: 2674
|
non lo so , la presa in uso presso gli egizi era di tipo assira molto probabilmente, con possibilità di avere la freccia sia a destra che a sinistra dell'arco.
segui il mio ragionamento , a parità di libbraggio l'energia accumulata è figlia dell'allungo , comunque la metti col pollice si allunga di più , secondo: la mano che impugna l'arco partecipa anch' essa all'accumulo con l'effetto tsunami , terzo: l'arco può ruotare senza interferire col braccio lasciando via libera alla freccia in uscita , il che significa anche avere un brace più basso per l'arco con ulteriore incremento di energia accumulata. quarto :sensibilità d'allungo : la freccia poggia sull'indice percui si sgancia ad allunghi più costanti .
come si usa il solenarion con la presa mediterranea?
|
11/12/2014, 13:33 |
|
|
saracenbow
Iscritto il: 19/04/2013, 10:29 Messaggi: 460
|
bac ha scritto: non lo so , la presa in uso presso gli egizi era di tipo assira molto probabilmente, con possibilità di avere la freccia sia a destra che a sinistra dell'arco.
segui il mio ragionamento , a parità di libbraggio l'energia accumulata è figlia dell'allungo , comunque la metti col pollice si allunga di più , secondo: la mano che impugna l'arco partecipa anch' essa all'accumulo con l'effetto tsunami , terzo: l'arco può ruotare senza interferire col braccio lasciando via libera alla freccia in uscita , il che significa anche avere un brace più basso per l'arco con ulteriore incremento di energia accumulata. quarto :sensibilità d'allungo : la freccia poggia sull'indice percui si sgancia ad allunghi più costanti .
come si usa il solenarion con la presa mediterranea? Ti faccio una domanda che non contiene alcuna polemica. Tutte le cose che esponi, le hai sperimentate sul campo, o sono idee derivate da letture?
|
11/12/2014, 15:41 |
|
|
bac
Iscritto il: 26/02/2011, 11:43 Messaggi: 2674
|
cosa cambia? sul tipo di sgancio le ho sperimentate tutte , il solenarion l'ho costruito e usato
se ti riferisci al rigore scientifico quello no non ce lo metto in un hobby .
mi limito a considerare la forza di impatto su una lamiera o la gittata , niente diagrammi o altre diavolerie del resto io sto nel medioevo il pensiero scientifico ancora non è stato inventato. per il resto leggo molto e non credo che esistano i vangeli arceristici .
rinnovo la domanda : è utilizzabile il solenarion con presa mediterranea secondo te?
|
11/12/2014, 17:41 |
|
|
saracenbow
Iscritto il: 19/04/2013, 10:29 Messaggi: 460
|
bac ha scritto: cosa cambia? sul tipo di sgancio le ho sperimentate tutte , il solenarion l'ho costruito e usato
se ti riferisci al rigore scientifico quello no non ce lo metto in un hobby .
mi limito a considerare la forza di impatto su una lamiera o la gittata , niente diagrammi o altre diavolerie del resto io sto nel medioevo il pensiero scientifico ancora non è stato inventato. per il resto leggo molto e non credo che esistano i vangeli arceristici .
rinnovo la domanda : è utilizzabile il solenarion con presa mediterranea secondo te? Non so nemmeno cosa sia. Io mi sono solo limitato a costruire qualche arco composito ottomano, unno, greco romano ed egizio. Nulla di più.
|
11/12/2014, 18:10 |
|
|
saracenbow
Iscritto il: 19/04/2013, 10:29 Messaggi: 460
|
saracenbow ha scritto: bac ha scritto: cosa cambia? sul tipo di sgancio le ho sperimentate tutte , il solenarion l'ho costruito e usato
se ti riferisci al rigore scientifico quello no non ce lo metto in un hobby .
mi limito a considerare la forza di impatto su una lamiera o la gittata , niente diagrammi o altre diavolerie del resto io sto nel medioevo il pensiero scientifico ancora non è stato inventato. per il resto leggo molto e non credo che esistano i vangeli arceristici .
rinnovo la domanda : è utilizzabile il solenarion con presa mediterranea secondo te? Non so nemmeno cosa sia. Io mi sono solo limitato a costruire qualche arco composito ottomano, unno, greco romano ed egizio. Nulla di più. E a provarli pure
|
11/12/2014, 18:10 |
|
|
jeval
Moderatore
Iscritto il: 30/06/2010, 13:12 Messaggi: 2433 Località: pozzo della ignoranza
|
bac ha scritto: ............come si usa il solenarion con la presa mediterranea? datemi il tempo necessario a recupera l'e-mail del socio della sezione italiana della society of archer antiquaries/ che all'ultima riunione annuale ha relazionato sull'uso del solanorion, maira, siper , sperimentati con aggancio mediterraneo e ve lo faccio raccontare ( forse )
|
11/12/2014, 18:30 |
|
|
saracenbow
Iscritto il: 19/04/2013, 10:29 Messaggi: 460
|
bac, una domanda ancora. che archi hai usato x i tuoi esperimenti?
|
11/12/2014, 18:57 |
|
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|